L'attuale Alexanderplatz [oppure Alex, come la chiamano affettuosamente i berlinesi] si trova nel quartiere Mitte, quindi nel centro della capitale, un po' spostata verso Est. Alex è un importante snodo di tram, bus, metroplitane, auto e treni. Storicamente è un luogo di negozi, gallerie, locali, ristoranti, parchi, sede della torre della televisione, edifici residenziali, uffici, hotel, e centri commerciali. Chi si dà appuntamento ad Alex deve sempre dire esattamente dove, , indicando piuttosto un luogo preciso, 'la fontana socialista', oppure 'l'orologio mondiale', 'sotto la torre'. Comunque per visitare l'intera piazza, consiglio di fare così:
1) Scendere alla fermata metropolitana 'Alexanderplatz', salire in supeficie e procede a piedi fino alla torre.
2) Salire in cima alla torre, 10 €, e farsi un'idea generale della città; in questo modo comincerete ad orientarvi e probabilmente vi divertirete a capire dov'è situato il vostro hotel.
3) Scendere e decidere dove incamminarsi, insomma cosa approfondire.
Ad Alex si può andare al cinema, prendere un treno, mangiare una bistecca di manzo, visitare le statue di K. Marx e F. Engels, fare shopping, prendere la metropolitana, visitare il comune, visitare la più vecchia chiesa di Berlino, mangiare un Kebap, comprare un Pc e/o BigMac, sedersi, partecipare alla festa del sindacato il I maggio con Wurtsel e birra, partecipare alla "Hanf parade" ecc... Per quelli in vena di giocare, si può andare al casinò, situato nell'architettonicamente orrendo edificio a 50 piani [in foto proprio dietro la torre]. Per chi volesse capire qualcosa in più può leggere Alfred Döblin, Berlin Alexanderplatz oppure guardare la serie del grande regista tedesco, Reiner Fassbinder "Berlin Alexanderplatz" o semplicemente farsi un giro. Per quest'ultima opzione calcolate almeno 2 ore. Buon divertimento!