domenica 30 dicembre 2007

Museo della comunicazione di Berlino

In un elegante edificio del 1872 nel centro di Berlino è ospitato il museo della comunicazione [Indirizzo: Leipzigerstrasse 16, Metropolitana linea U2, fermata Mohrenstrasse]. Di primo acchitto sembra strano pensare a un museo della comunicazioni, ma i tedeschi sono molto attenti a questioni tecniche e amano sistemare le cose e poi la comunicazione non è fatto solo di cose immateriali come le informazioni, ma è fatta anche di strumenti. Ed ecco svelato il mistero del museo. Questo museo si definisce giustamente come museo del futuro perché "porta insieme passato e futuro sotto lo stesso tetto" e a ragione. Se infatti pensiamo che la nostra ovvero le nostre società sono definite come "di comunicazione" allora la descrizione che il museo fa di se stesso è abbastanza esatta. Cosa si trova in questo museo? Al centro degli oggetti esposti vi è il rapporto tra individuo e segni, codici e media: quindi toverete lo sviluppo del computer e poi francobolli, radio, apparecchiature telegrafiche, radar o antenne, robot parlanti, televisori, trasmittenti, telefoni, sistemi di registrazione ed elaborazione dati. Il tutto presentato in eleganti spazi/sale, su diversi piani. Si possono prenotare visite guidate, il biglietto d'ingresso costa solo 3 €; ridotto per studenti 1,50 €. Una visita, non dico che è d'obbligo, ma può risultare molto molto interessante.