domenica 6 gennaio 2008

Locali a Berlino: non finiscono mai...Il ''Café Moskau''

Il primo post di quest'anno nuovo è per un'istituzione della vita notturna berlinese: il Café Moskau. Situato a poche centinai di metri dall'enorme Alexanderplatz, il Café Moskau nasce dalle matite degli architetti Josef Kaiser e Werner Dutsche e rappresenta una perla dell'architettura socialista "senza peso e trasparente" -come l'ha definita qualcuno, degli anni '60. L'edificio, dopo essere stato più volto "ristrutturato" al suo interno, conserva le forme e i materia della strutra originaria.
Attualmente viene "amministrato" dal Club Moskau, famoso per i parti del sabato sera con dj noti ed un pubblico affezionato e fedele che tuttavia si rinnova e si accresce ogni anno. Tra le "istituzione serate" vi è il primo venerdì di ogni mese nelle mani di "Kaleidoskop" il "Who is who" della scena freestyle. Il sabato invece i dj resident ed osipti hanno in mano la classica serata "Disco devils". L'edificio contiene alche il "Pavillon" che ospita mostre di moda "avant-garde" letture, istallazioni e altro tipo di iniziative la cui descirzione risulta anche a me defficile da fare, nonostante gli anni trascorsi tra le "bizzarie" sempre interessanti e abbordabili economicamente della capitale tedesca. Tra gli artisti che "normalmente" fanno il Club Moska ricordo "Konichwa Bitches", Hip-Hop Don't Stop, Trebeats. Il Cafe Moskau si trova nella grande Karl-Marx-Alle 34, con la metropolitana basta prendere la linea U5, quella marrone, e scnedere alla fermata Schillingstrasse.