lunedì 28 gennaio 2008

Berlino: la Berlinale -il festival del cinema

Il Festival del cinema di Berlino rappresenta, dopo il festival del cinema di Venezia e Cannes, la manifestazione cinematografia più importante al livello europeo. Esso è anche conosciuto col nome di Berlinale ed ha luogo ogni anno nel mese di febbraio nella capitale tedesca. Questo anno, 2008, la manifestazione si svolgerà tra il 7 ed il 17 febbraio. La Berlinale è nata nel 1951 sotto l'egida e l'iniziativa di un ufficiale americano, che si chiamava Oscar Martay, il quale riuscì a far finanziare il festival attraverso prestiti del governo militare. Nel corso degli anni le sezioni del festival sono andate via via aumentando e comprendono, almeno fino al 2007, ben 6 sezioni così articolate: concorso, forum internazionale del cinema giovane, retrospettiva, panorama, generazione e Berlinale special. Il vincitore del concorso viene premiato col famoso "orso d'oro" [in tedesco "Goldene Bär"]. Tra i più famosi film ad aver vinto questo straordinario festival ricordo: "Le salaire de la peur" nell'anno 1953, opera di Clouzot oppure nel 1994 "Nel nome del padre" di Jim Sheridan. I biglietti degli spettacoli costano grosso modo come normali biglietti di cinema [8-10 €], il problema è che i film più importanti sono sempre esauriti. Per le sezioni panorama e giovane cinema invece si può riuscire a comprare qualche biglietto. Per accedere al sito ufficiale della Berlinale e consultare in inglese o tedesco il programma con i titoli dei film ammessi al concorso, basta cliccare qui