Da alcuni anni Berlino cerca di raggiungere Parigi e Londra tra le mete preferite dei turisti italiani, spagnole, americane, olandesi, inglesi svedesi e danesi. I motivi dell'ascesa da capitale del turismo internazionale sono tanti: i prezzi relativamente bassi dei pernottamenti, una rete di trasporti che azzera l'utilità dell'automobile, uso della bici, ed una quantità incredibile di locali di tutti i tipi. Tra i monumenti più apprezzati e più famosi per gli italiani vi è l'angelo d'oro, monumento reso ancora più famoso dal film "il cielo sopra Berlino" di Win Wenders e negli ultimi unni dalla Love parade che raggiungeva proprio intorno al Grosser Stern, il proprio culmine. Per arrivare consigliamo vivamente di prendere il bus n. 100, leggendaria linea che taglia la città in senso Est-Ovest, toccando il luoghi più suggestivi e di interesse storico-artistico della capitale tedesca. La fermata a cui scendere si chiama "Grosser Stern" come il monumento. Fate attenzione, a volte la fermata viene annunciata dal conducente e non è sempre facile capire l'accento piuttosto pronunciato dei berlinesi. Altrimenti orientarsi visivamente. Buon divertimento!