lunedì 24 settembre 2007

Berlino Bebelplatz: storia e monumenti

Berlino_monumenti_piazzeTra i monumenti, memoriali, musei ed edifici più interssanti della Berlino degli ultimi 20 anni, rientra questa piccola, ma intelligentissima creazione, nel selciato della Bebelplatz. Situata nel centro della Berlino imperiale la Bebelplaz è un ampio slargo tra monumenti fondametali come la Neue Wache, l'università Alexander von Humboldt e l'edificio dell'opera. Di alcuni anni fa è infatti il memoriale dedicato al ricordo della barbarie nazista, e degli studenti dell'università, che proprio su questa piazza 70 anni fa bruciavano i libri che il regime additava come proibiti, decadenti ebrei o comunisti.
Berlino_monumenti_piazze
Il memoriale consiste in una lastra di vetro posta sul pavimento della piazza dalla quale si scorge una cantina bianca, vuota, con degli schaffali da libri anch'essi vuoti. Un monumento, essenziale, efficace e non compromettente la splendida Bebelplatz. Questo punto della città viene spesso tralasciato dalla guide turistiche perché poco spettacolare, come spesso si sente dire. In realtà l'area con i suoi edifici, il memoriale e le chiese che vi si affaciano, è una delle più importanti non solo della città di Berlino ma per la storia tedesca in generale. Il memoriale è secondo noi è un modo geniale di elaborare e contribuire ad elaborare il passato della Germania. È un modo anche intelligente di intervenire architettonicamente ed urbanisticamente per fare i conti col proprio passato, qualsiasi esso sia - crimale o tragico, glorioso o vergognoso - salvaguardando però quello che vi è stato costruito prima. Per chi volesse passarvi, nei pressi della botola è molto semplice: basta scendere a Friedrichstrasse e camminare verso Alexanderplatz. La zona è piena di monumenti.