domenica 30 settembre 2007

Berlino la nuova [architettura]

Tra gli edifici più discussi della nuova Berlino vi è la stazione centrale e l'edificio della cancelleria [corrispondente alla nostra presidenza del consiglio]. La nuova stazione è nata al confine tra due quartieri. quello di Mitte e quello di Wedding. Come molti altri edifici aperti al pubblico si è optato per materiali diversi dal cemento quali acciaio e vetro. Quella che vedete nella foto è la parte forntale [Nord] vista da un battello turistico. La stazione si sviluppa lungo l'asse Nord-Sud della città e rappresenta in altre parole il pendant della vicina Friedrichstrasse, Zoologischer Garten (ormai una stazione per il solo trasporto locale), Berlin Alexanderplatz e Berlin Ostbahnhof. Insomma ho l'impressione che la nuova stazione, definita in tedesco come Hauptbahnhof rappresenti l'acume di una un progetto di ridefinizione architettonica, urbanista ma non solo, che rinnova la città in senso neonazionale. Infatti tradizionalmente, dal 1945, la Germania ha preferito una struttura statuale di tipo federale e di qui si spiega la presenza di più stazioni ferroviarie i grandezze medie [Zoologischer Garten, Friedrichstrasse, Potsdamerplatz]. Con la costruzione di una grandissima stazione nel centro di Berlino, il governo e la regione hanno voluto dare un segnale di svolta in senso 'centralisatico'. Ritornando all'architettura, l'interno della stazione - che riprende la bella stazione centrale di Lipsia - si articola in 3 volumi. Nel volume più basso vi sono solo 6 binari, nel volume piano terra si trovano il cento informazioni, la polizia, le biglietterie, tutti i servizi, per viaggiatori, ristoranti ecc...Nel volume più alto alto si trovano gli altri binari altri collegamenti, con passaggi e altri binari ancora. La parte che affaccia a Sud, praticamente identica a quella Nord, dà sulla nuova Berlino istituzionale dove si trovano l'edifico del cancelliere, la presidenza del consiglio e, più lontano, gli edifici del presidente della Repubblica.