Ecco lo sapevo. Lo sapevo che prima o poi dovevo introdurre un locale che ho vissuto sin dalla sua apertura diversi anni fa: L'Adagio. Un bel locale, grande, spazioso, facile da raggiungere, a Potsdamerplatz e soprattutto - e questa è un' utile informazione per tutti quelli che si NON s'interessanto di musica elettronica, di house o techno e cose del genere - questo è un tempio moderno della disco classic. Ambiente elegante, 5 bar su due livelli, distribuiti in tre settori. L'allestimento è un po' barocco con dei putti e un soffitto dipinto. A volte brucia anche un camino enorme anche se il fuoco è però finto. E' uno stile tra nobile e club e convince chi vuole divertirsi al ritmo dei classici della musica dance dagli anni '60, '70 fino ai nostri giorni. Prezzo di entrate intorno ai 10 euro. Abbigliamento libero, sebbene un po' di eleganza sia comunque bene accetta e non manca una certa selezione all'entrata. Per quelli che sono interessati alle star del cinema vale la pena venirci durante la Berlinale perchè è il locale dance più grande e più vicino alle grandi sale dei multisali lì vicino. Il concetto che sta dietro l'art direction dell'Adagio è quello di mischiare un po' di ambienti diversi in un grande luogo e far ballare secondo un tipo di musica che per alcuni potrebbe essere troppo normale, ma che in fondo piace un po' a tutti. L'Adagio è il frutto di un'azione imprenditoriale, non è assolutamente un locale della Berlino underground o qualcosa di nascosto, anzi è una discoteca nel senso classico della parola con il suo pubblico, i cocktail, buttafuori e personale professionale. Perché l'Adagio funziona e funzionerà sempre? Perché mettono la dance classica, insomma quella che tutti conoscono. Per arrivare all'Adagio prendere la linea U2 e scendere a Potsdamer Platz. La discoteca si trova nella Marlene Dietrich Platz. Il tipo di musica offerta, come pubblicizza il loro sito è: dance classics e Finest Charts. Buon divertimento!