mercoledì 7 novembre 2007

Berlino, il muro che divise la città

[Mappa tratta da http://de.wikipedia.org/wiki/Deutschland]
Tra le attrazioni più gettonate, il muro di Berlino è ancora oggi visitabile in alcuni punti della città facilmente raggiungibili a piedi, in bici o con i mezzi di trasporto. Nella grafica si vede il confine tra Berlino Est e Berlino Ovest. La parte Est era la capitale della Repubblica Democratica tedesca, mentre la parte Ovest era territorio della Repubblica Federale tedesca. La Repubblica Democratica era un paese comunista, mentre la Repubblica Federale era un paese ad economia di mercato, dove la gente poteva comprare e viaggiare a secondo dei soldi che aveva. Il muro di Berlino era l'espressione dell'autoritarismo della Repubblica Democratica e soprattutto il baluardo del mondo comunista contro quello capitalista. Chi osava oltrepassarlo doveva vedersela con filo spinato, spari e qualche volte con la morte stessa. Chi invece da Ovest voleva entrare nella Germania comunista doveva espletare le operazioni di attraversamento di frontiera, un'operazione comune agli altri confini.
[Foto tratta da http://de.wikipedia.org/wiki/Deutschland]
Perché venne costruito il muro? Il muro venne costruito dal Partito socialista unificato, al potere nella Repubblica Democratica tedesca [in tedesco DDR] per chiudere le forntiere con Berlino Ovest, verso cui molti cittadini del paese comunista scappavano per cercare condizioni di vita migliori. Quando fu costruito il muro di Berlino? Il muro di Berlino fu costruito nell'Agososto del 1961 e cadde tra il 9 ed il 10 novembre 1989 in seguito a grandi manifestazioni di massa dei cittadini della Germania Democratica la cui richiesta più forte era quella della di viaggiare anche verso Ovest. Quale era la lunghezza del muro di Berlino? Il muro era lungo 156 km, aveva un'altezza che variava dai 2,90 ai 3,60 metri. Una parte si trovava nel terriotrio di Berlino Est mentre l'altra grande parte si trovava nel terriotrio della regione di Potsdam. Esiste oggi il muro? Esistono dei pezzi di muro molto grandi [alcune centinai di metri per esempio visitabili scendendo alla fermata di Warschauerstrasse] in diversi quartieri della città.