A Berlino ci sono due aeroporti: Tegel, Schönefeld. Tegel si trova a Nordovest, Schönefeld a Sudest. L'aeroporto di Tegel è abbastanza centrale ed è l'aeroporto più grande della capitale tedesca, anche se chiuderà il 2 giungo 2012; quello di Schönefeld è più lontano ed è anche l'areoporto delle compagnie low cost. Per gli italiani atterrare a Berlino significa, nel 70% dei casi, atterrare a Berlino Schönefeld. L'altro 30% atterra invece con Alitalia, Lufthans, Tuifly e Berlinair a Tegel. Per chi atterra a Schönefeld e vuole sapere come arrivare in centro deve sapere che:
1) Schönefeld è ottimamente collegato col centro della città.
2) Con la metropolitana S-Bahn, da Schönefeld al centro occorrono dai 35 ai 60 minuti
3) il biglietto da comprare costa 3,10 € ed è valido 2 h. Attenzione: in un solo senso di marcia! Consigliamo di farsi due calcoli e magari comprare un biglietto di gruppo, oppure un biglietto settimanale che costa intorno ai 27 €. I controlli ci sono e sono in borghese perciò non conviene fare i furbi! Per chi arriva invece a Tegel lo scenario potrebbe essere il seguente: se si hanno un po' di soldi e si vuole essere comodi, basta prendere un taxi direttamente fuori dall'aerostazione. Consigliamo come alternativa di prendere l'autobus, da Tegel vi sono bus per numerose direzioni. Per chi si è informato sulla destinazione può scendere anche ad una delle prime fermate in coincidenza di una stazione metropolitana e da lì poseguire con la U-Bahn. Buon divertimento! Aggiornamento al 5 febbraio 2012: dal 3 giugno 2012 Berlino avrà un solo aeroporto internazionale e si chiamerà Flughafen Berlin Brandenburg, situato più o meno dove si trova l'attuale aeroporto di Schönefeld.
1) Schönefeld è ottimamente collegato col centro della città.
2) Con la metropolitana S-Bahn, da Schönefeld al centro occorrono dai 35 ai 60 minuti
3) il biglietto da comprare costa 3,10 € ed è valido 2 h. Attenzione: in un solo senso di marcia! Consigliamo di farsi due calcoli e magari comprare un biglietto di gruppo, oppure un biglietto settimanale che costa intorno ai 27 €. I controlli ci sono e sono in borghese perciò non conviene fare i furbi! Per chi arriva invece a Tegel lo scenario potrebbe essere il seguente: se si hanno un po' di soldi e si vuole essere comodi, basta prendere un taxi direttamente fuori dall'aerostazione. Consigliamo come alternativa di prendere l'autobus, da Tegel vi sono bus per numerose direzioni. Per chi si è informato sulla destinazione può scendere anche ad una delle prime fermate in coincidenza di una stazione metropolitana e da lì poseguire con la U-Bahn. Buon divertimento! Aggiornamento al 5 febbraio 2012: dal 3 giugno 2012 Berlino avrà un solo aeroporto internazionale e si chiamerà Flughafen Berlin Brandenburg, situato più o meno dove si trova l'attuale aeroporto di Schönefeld.