martedì 18 dicembre 2007

Berlino: il muro, il chepoint Charlie e l' "Ostalgie"

Da qualche anno a questa parte si è diffusa l'"Ostalgia" un sentimento o stato d'animo che mette insieme la nostalgia e l'"Ost" che in tedesco significa Est. Ma cosa vuol dire in realtà questa strana parola? Vuol dire che dopo alcuni anni dall'unificazione tedesca - avvenuta nel 1990 - molte persone soprattutto ex cittadini della Germania Democratica hanno cominciato a disiderare di ritornare indietro nel tempo, sia in senso materiale sia in senso ideale. Ecco allora che aprono negozi che vendono merci del passato, wurstel in scatola con l'etichette in uso nella RDT, birra made in GDR, auto leggendarie come la Trabant, diviene un auto di culto come la vespa noi, sigarette, crauti, salsicciotti, saponi e chi ne ha più ne metta. Io invito però chi è in visita a Berlino a visitare anche i musei e i memoriali "ufficiali" per farsi un'idea di quello che è stato il passato recente [l'unificazione è del 1990] e meno recente; ve ne sono molti come è nello stile tedesco e uno di questi è il "checkpoint Charlie" proprio nel centro della capitale tedesca. Come ho già avuto modo di segnalare non è il mio luogo preferito, ma è molto famoso e visitato soprattutto dai turisti americani e diciamo così anglosassoni. Cercherò di parlarne più approfonditamente in un successivo post su questo blog. Per il momento indico la fermata della metroplitana che è la U6, fermata Kochstrasse.