martedì 17 agosto 2010
Festa della musica (classica): Settembre a Berlino
Berlino ha due edifici dedicati all'Opera e addirittura una terza struttura dedicata all'opera buffa. La filarmonica di Berlino, con il suo straordinario edificio costruito da Hans Sharoun, sono strutture più nuove che fanno comunque parte del panorama culturale dedicato alla musica classica e da camera della metropoli tedesca. Insomma la musica classica, la lirica e l'opera sono aspetti importanti (anche in termini economici ed occupazionali) della vita culturale della capitale. Il festival della musica, in programmazione dal 2 al 21 Settembre 2010 è la prova delle risorse e dell'attenzione che questa città rivolge alla musica classica. Giunta alla sua decima edizione il Musikfestival Berlin 2010 ha voluto fare le cose in grande ed è riuscito a mettere in programma (scricabile qui, anche il lingua inglese) 37 solisti e 27 fra cori, orchestre ed ensemble che si cimenteranno soprattutto con le opere del composiotre francese Pierre Boulez e del suo collega italiano Luciano Berio. I luoghi dove si terranno la maggior parte dei concerti saranno la Filarmonica di Berlino, la Kammermusiksaal (a Potsdamerplatz), la Parochialkirche, la Gethsemanekirche e il Konzerthaus a Gendarmenmarkt. Fra l'altro tutti i luoghi sopracitati valgono una visita anche se non ci fossero concerti: la Philarmonie per il suo ruolo rivoluzionario nell'architettura dedicata a luoghi di ascolto di musica, e la Gethsemanekirche a Prenzlauer Berg per il ruolo ricoperto nella Wende (la rivoluzione che portò alla caduta del muro). Biglietti acquistabili in prevendita, per i prezzi consultare questa pagina web.
Etichette: Berlino Eventi