venerdì 20 agosto 2010

Festival delle facciate (degli edifici): 27/08--12/09

Il gruppo di Berlino - il Public Art Lab - è stato l'iniziatore di un festival che nel frattempo include ben 7 città europee (Linz, Liverpool, Bruxelles, Helsinki, Madrid, Budapest e ovviamente Berlino): il Media Facades Festival. Quest'anno le 7 città saranno legate da schermi, grandi e grandissimi, installati su edifici urbani. Come negli anni passati l'intento dell'iniziativa è quello di riunire nello spazio pubblico diversi attori e confrontarsi con le nuove tecnologie, arte, architettura e nuovi media. L'assunto di partenza è il fatto che la crescente presenza di grandi infrastrutture con elementi visual-digitali ha una funzione comunicativa nello spazio urbano (dal sito di Media Facades Festival). Il festival include ovviamente anche una serie di incongri, panels, seminari. Il programma può essere consultato sul sito; ivi si può selezionare la città e vedere quali sono gli eventi previsti per esempio per Berlino. L'impatto visuale sembrerebbe a prima vista abbastanza deludente, ma considerato ciò che il festival ha fatto vedere nel 2008 crediamo proprio che nessuno sarà deluso. Interessante è il festival già solo per il fatto che si parli si spazio pubblico, poi le facciate degli edifici saranno coperte da schermi mostanti immagini che per una volta non hanno un contenuto commerciale, ma più culturale, lo rende oltremodo interessante; il potenziale dell'interazione tra passanti e facciate/architettura è davvero immenso. Per capire di cosa stiamo parlando basta dare un'occhiata ad uno dei progetti in programma, SMSLingshot.