domenica 1 agosto 2010

La lunga notte dei musei: Berlino 28 Agosto 2010

Giunta alla sua 27esima edizione, l'iniziativa culturale di questo 2010 Lange Nacht der Museen sarà celebrata a Berlino in concomitanza con i festeggiamenti che la città dedica ai bicentenari dell'indipendenza dalla Spagna di alcune repubbliche sudamericane . La mostra dedicata alla pittrice messicana Frida Kahlo è un esempio di queste iniziative. La lunga notte dei musei avrà luogo Sabato 28 Agosto 2010, dalle 18.00 alle 02.00. Essa coinvolgerà ben 100 sedi, tra musei e fondazioni museali, e offrirà ai molti visitatori e a i berlinesi la possibilità di accedere con un solo biglietto (15 €, ridotto 10 €) ai più importanti musei della città. Incluso nel prezzo è anche il biglietto per i mezzi pubblici. Oltre ai più grandi musei di Berlino e le mostre dedicate all'arte sudamericana, quest'anno parteciperanno anche i musei ebrei della città, luoghi di culto come le sinagoghe di Berlino, ma anche edifici museali importanti della storia ebrea ed europea. Il sito dell'iniziativa suggerisce anche una serie di percorsi, che aiutano ad ottimizzare i tempi di spostamento senza perdersi il meglio, che come sempre sarà il centro della Berlino regale con la sua isola dei musei (Museuminsel): l'Altes Museum, il Pergamon, la Alte Nationalgalerie, il duomo, la Bebelpaltz e Neue Wache e il poderoso edificio del Deustches Historisches Museum. Inutile dire che quasi ovunque, soprattutto presso i musei centrali, vi sarà la possibilità di mangiare qualcosa e assistere a concerti, performance e altro genere di spettacoli. Il ricco programma della serata, scaricabile/consultabile in formato .pdf è purtroppo solo in tedesco....Buon divertimento!