lunedì 19 maggio 2008

Alexanderplatz: l'orologio mondiale "Urania"

berlino_attrazioni_piazze

Tra le tante attrazioni della grande, e per molti brutta Alexanderplatz, vi è questo pesantissimo orologio conosciuto come Weltzeituhr Urania cioè orologio del mondo. Si tratta di una creazione funzionalistica di fine anni '60, posizionata in una zona molto frequentata di Berlino e su cui passano migliaia di berlinesi ogni giorno: Alexanderplatz. L'orologio pesa 16 tonnellate e fu consegnato alla città nel 1969, in seguito ad uno dei tanti rinnovamenti dell'antica piazza. Il progetto porta la firma di Erich John, un professore di arte. L'idea che sta dietro l'orario mondiale fu lo spostamento di un'antica colonna che si trovava più o meno nello stesso posto. Su di un piedistallo di circa 2,70 metri si trova un prisma con 24 lati, recanti l'ora delle maggiori città del mondo; in altre parole ogni lato del prima corrisponde ad un zona oraria. In questo prisma ruota un cilindro che indica nel preciso momento in cui uno legge l'orario della città cui si riferisce. Al di sopra del prisma poi, visibile nella foto, ruota contemporaneamente ad esso, una rappresentazione del sistema solare, i suoi pianeti e le loro orbite, una volta su se stesso, ogni minuto. L'uso più popolare che i berlinesi fanno di questo attrazione è quello di usarlo per darsi appuntamento proprio lì sotto. Per visitare questo strano orologio basta scendere ad Alexanderplatz, trovarlo non sarà affatto difficile!